Milano Investigazioni

Infedeltà coniugale: quali sono i cinque punti che potrebbero farci sospettare il tradimento del partner?

L’infedeltà matrimoniale è uno degli eventi della vita di coppia più difficili da affrontare, ma anche uno tra i più comuni tanto che, negli ultimi anni, le richieste di indagini per tradimento sono aumentate esponenzialmente. Senza contare che proprio l’Italia sembra detenere un vero e proprio record: da un sondaggio, il 45% della popolazione ha ammesso di aver tradito il partner almeno una volta nella vita.

Ma come scoprire l’infedeltà coniugale ancor prima di rivolgersi a un investigatore privato che ci aiuti a smascherare il tradimento? Raccogliere le prove non è certo un’impresa semplice ma, seguendo alcuni indizi, è possibile capire almeno se i nostri sospetti siano fondati o solo frutto della nostra immaginazione.

Ecco una lista dei principali segnali da tenere d’occhio per capire se il partner ci tradisce.

1 – Attenzione al rapporto con il cellulare: il partner risponde alle telefonate in un’altra stanza? All’improvviso passa tutto il suo tempo a fissare lo smartphone? Se diventa iperprotettivo verso il suo telefono o se controllare il cellulare si trasforma in un’ossessione, questo potrebbe essere il primo segnale che stiamo cercando.

2 – Occhio alle nuove abitudini: di solito conosciamo bene le routine dei nostri compagni di vita e, con un po’ di attenzione, non ci sarà difficile notare dei cambiamenti. Esce più spesso del solito con i suoi amici o comincia a viaggiare molto per lavoro? Anche qui potremmo trovarci di fronte a indizi che ci dicono che è ora di drizzare le antenne e dare il via alle indagini per infedeltà coniugale.

3 – Ascolta il linguaggio non verbale: una persona coinvolta in una relazione extra-coniugale tende ad essere più chiusa nel rapporto di coppia e ad allontanare il coniuge. Ma anche dimostrarsi troppo euforici o cominciare a curare eccessivamente il proprio aspetto fisico potrebbe essere un indizio… soprattutto quando per anni non ha fatto nulla per impressionarvi.

4 – Improvvisa confusione su date ed eventi: non solo il nostro partner potrebbe dimenticarsi di eventi e anniversari importanti, ma potrebbe persino cadere in contraddizione citando attività che ha svolto con l’amante o confondersi, magari insistendo nel sostenere di avere frequentato insieme un luogo che per voi è completamente nuovo.

5 – Cambia il modo di comportarsi con voi: talvolta in maniera negativa con critiche più o meno velate del vostro aspetto nel tentativo di sminuirvi, talvolta l’altra persona diventa improvvisamente super premurosa, quasi a voler compensare il senso di colpa del tradimento (e non farvi sospettare della modifica di altre abitudini).

Ora che abbiamo qualche indicazione in più…  come possiamo tradurre in prove reali i segnali sospetti che riceviamo dal partner? La raccolta di prove dell’infedeltà coniugale potrebbe cominciare parlando con amici comuni, così da confrontare le loro versioni per mettere in luce eventuali contraddizioni, oppure controllando con discrezione il cellulare del coniuge alla ricerca di messaggi compromettenti (anche se spesso vengono prontamente cancellati).

Riuscire a trovare prove del tradimento non solo mette fine ad un periodo di grandi sofferenze, ma ha anche alcuni innegabili vantaggi. Il tradimento, infatti, è una motivazione valida per la richiesta di separazione e riuscire a dimostrarlo consente alla parte lesa di beneficiare di alcune tutele, tra cui l’influenza che una comprovata infedeltà coniugale ha sull’addebito della separazione.

Attenzione, però! Perché una raccolta fai-da-te delle prove che non sia in linea con le normative di legge potrebbe persino rivelarsi controproducente in tribunale quindi, nei casi più delicati, la soluzione potrebbe essere quella di rivolgersi a un investigatore privato, che operi con professionalità e riservatezza. Un detective serio ed affidabile garantisce la conoscenza delle normative che regolano le modalità di raccolta delle informazioni e raggiunge un livello di approfondimento durante l’indagine per l’infedeltà coniugale che da soli non saremmo mai in grado di ottenere.

Ad esempio, un investigatore privato come quelli di Milano Investigazioni potrebbe seguire il coniuge anche fuori dai confini della Lombardia con pedinamenti efficaci e riservati non solo nelle regioni limitrofe come Piemonte, Liguria e Veneto, ma in tutta Italia, raccogliendo prove concrete e inequivocabili che si traducono in materiale fotografico e relazioni scritte.