Milano Investigazioni

Viale Luigi Majno, 38 - 20129 - Milano

News e Approfondimenti da Milano Investigazioni

Come funziona il patto prematrimoniale e perché un detective privato può aiutarvi in caso di violazione?

Come funziona il patto prematrimoniale

Il patto prematrimoniale è un accordo che due persone stipulano prima di sposarsi al fine di regolare i propri rapporti personali e patrimoniali in caso di divorzio. Si tratta di una pratica ampiamente diffusa nei Paesi anglosassoni e rappresenta per la coppia di sposi una sorta di precauzione in vista di una futura fine del loro matrimonio.

Tale strumento può rivelarsi molto utile perché consente di decidere in tempo di pace a chi toccherà vivere nella casa coniugale, chi si occuperà dell’assegno di mantenimento, chi vivrà con i figli, etc.

In questo modo, si evitano traumi e litigi inutili che portano solo ad una perdita di tempo e di denaro. Inoltre, il contratto prematrimoniale consente di instaurare un minor numero di cause di separazione e divorzio che in molti casi hanno conseguenze traumatiche sui figli.

Definire la situazione economica dei coniugi

Il patto prematrimoniale aiuta le coppie ad organizzare e regolarizzare la vita da coniugi, a livello economico ma anche nella gestione della quotidianità. Entrambe le figure sono chiamate a rispettare gli impegni a cui hanno deciso di adempiere, compresa la divisione dei ruoli nella crescita dei figli. Per convalidare il patto è necessario definire preventivamente la situazione economica dei coniugi, altrimenti si va incontro all’annullamento e, di conseguenza, all’impossibilità di utilizzare il contratto durante il divorzio.

In caso di separazione o di lacune all’interno del contratto prematrimoniale, affidarsi ad un’indagine sulla capacità patrimoniale del coniuge è l’unico modo per scoprire cosa si sta nascondendo. Ad esempio, se vi è un sospetto tradimento, oppure se si è in possesso di una doppia identità o carta di credito. In questo caso l’investigatore privato, attraverso indagini fiscali o un’investigazione sulla capacità reddituale può aiutare a scoprire informazioni importanti a vantaggio del cliente.

Indagine patrimoniale per divorzio o separazione

Dopo l’avvio della separazione giudiziale, si stabilisce l’assegno di mantenimento che uno dei partner corrisponderà all’ex e ai figli. Poiché le condizioni economico-patrimoniali sono mutevoli e potrebbero addirittura essere presenti delle lacune all’interno del contratto prematrimoniale, l’assegno di mantenimento può essere ricalcolato in seguito ad un accertamento patrimoniale.

Le indagini per separazione o divorzio a questo scopo si baseranno soprattutto sulla verifica delle effettive disponibilità finanziarie dei coniugi. Accertare l’inadeguatezza di propri o altrui mezzi economici, valutare l’impossibilità di procurarseli, oppure ricercare fonti di reddito nascoste, come una sopraggiunta eredità o lavori non contrattualizzati, sono tra le specializzazioni dei detective dell’agenzia Milano Investigazioni.

Il supporto degli investigatori è fondamentale in situazioni come questa che includono l’addebito della separazione, il calcolo dell’assegno di mantenimento e, persino, l’affido di minori in caso di divorzio giudiziale con figli.

Indagini private

Procedere con indagini private, fai da te, non è mai una buona soluzione sia perché sarà difficile per il coniuge riuscire a trovare ciò che gli è stato nascosto per anni, sia perché le prove accumulate potrebbero violare la privacy della controparte e non avere, quindi, valore in sede di divorzio giudiziale.

Sia in caso di indagini patrimoniali sia per casi di infedeltà coniugale, l’agenzia Milano Investigazioni dispone di una rete di professionisti presente in tutto il territorio, dalla Lombardia alle regioni limitrofe come Piemonte, Liguria e Veneto. I detective di Milano Investigazioni si avvalgono di anni di esperienza e della profonda conoscenza della materia, utile a raccogliere in maniera veloce ed inequivocabile prove valide che sosterranno la parte lesa in sede di giudizio.